Prendetevi cura dei vostri occhi e della vostra vista!
Nel nostro studio il Dott. Giovanni Semeraro, medico chirurgo specialista in oculistica, di grande esperienza, è a vostra disposizione per effettuare visite specialistiche ed esami oculistici con misurazione della vista e diagnosi specifica per ogni paziente.

I nostri servizi


Visite Oculistiche Specializzate

Per Adulti e Bambini, destinate alla cura e prevenzione di patologie oculari e la diagnosi di malattie legate alla vista.

Effettuiamo esami della vista per curare astigmatismo, miopia, presbiopia, lacrimali e occhio secco, cataratta e glaucoma.

Prestazioni Offerte

Anamnesi, esame della vista e della refrazione, tonometria, Biomicroscopia del segmento anteriore con valutazione di cornea e cristallino, fundus oculi.

Anamnesi, valutazione della motilità oculare, ricerca di strabismi manifesti o latenti, valutazione della stereopsi, esame della vista, esame della refrazione con cicloplegia, fundus oculi, se necessario esame del senso cromatico.

L’occhio è l’unico distratto corporeo in cui è possibile osservare i vasi sanguigni che rispecchiano la salute vascolare dell’organismo. E’ importante anche valutare il nervo ottico e la retina.

La misurazione della pressione dell’occhio è importante perché una pressione elevata può danneggiare in modo progressivo e irreparabile il nervo ottico. E’ fortemente consigliata una misurazione annuale dai 45 anni in poi.

Il normale invecchiamento dei tessuti porta spesso a un’alterazione della lacrima che si traduce spesso in una fastidiosa sensazione di corpo estraneo/sabbia/bruciore che merita una valutazione specialistica e una adeguata terapia.


Controllo Oculistico Periodico

Nostri specialiste definiranno un programma di controllo personalizzato, per garantire al meglio la salute dei vostri occhi.

Sottoporsi con cadenza regolare a controlli preventivi è il modo migliore per assicurarsi che il sistema visivo sia sempre nelle migliori condizioni, sia che si tratti di adulti (in buona salute o con patologie pregresse) sia nel caso di bambini (si consiglia una prima visita intorno ai 3 anni). L’indicazione è dunque quella di non attendere che si manifestino problemi per intervenire, perché spesso vi sono patologie che vengono riconosciute solo tardivamente, mentre sarebbe bene agire per tempo.

Prestazioni Offerte

Per quanto riguarda i bambini, in assenza di sintomi o segni di problematiche visive, si consiglia una prima visita intorno ai 3 anni per valutare che lo sviluppo visivo sia regolare.
Un altro momento molto importante è l’inizio del periodo scolare (6 anni), momento in cui cambiano le esigenze visive dei bambini.
Prestiamo sempre particolare attenzione se il bambino si stropiccia spesso gli occhi, se tiene le cose troppo vicine o se è fotofobico (ad esempio starnutisce in presenza di luci forti). Anche alcune difficoltà dell’apprendimento possono essere in realtà spiegate con problemi della vista, anche se non sempre ci si pensa. La visita oculistica di controllo per bambini di norma prevede anamnesi, esame ortottico completo, esame della vista, esame della refrazione con cicloplegia, valutazione della stereopsi, esame del senso cromatico, fundus oculi.

Le visite di controllo per gli adulti comprendono di norma anamnesi, esame della vista e della refrazione, tonometria a soffio, valutazione erg-oftalmologica, esame ortottico completo, valutazione della stereopsi, fundus oculi, esame del senso cromatico.